NexAqua è la proposta Riello, studiata e ottimizzata per la produzione di acqua calda sanitaria, indicata per utilizzo domestico. L’unità è costituita principalmente da una mini pompa di calore e da un bollitore. La mini pompa di calore, alloggiata direttamente nella parte superiore del bollitore, usa l’energia termica dell’aria, irradiata da una caldaia o altre sorgenti, per riscaldare l’acqua del bollitore della capacità di 80 e 120 l. L’aria viene aspirata da un ventilatore centrifugo che permette un funzionamento della pompa di calore in ricircolo o per luoghi installativi particolari, attraverso una canalizzazione con sviluppo fino a 15 m di diametro DN125. L’energia così recuperata viene trasferita all’acqua da uno scambiatore esterno disposto circonferenzialmente sulla superficie esterna del bollitore, evitando così particolari oneri di manutenzione. L’elevata efficienza di NexAqua è legata all’utilizzo di un circuito frigorifero in R134a ed è in grado di riscaldare l’acqua fino a 55°C.
Il bollitore è equipaggiato di serie di 2 resistenze elettriche da 1,0 kW ciascuna. Le resistenze soddisfano le 3 principali funzioni: riscaldamento di supporto, antigelo, riscaldamento di emergenza.
NexAqua consente 4 tipologie di collegamento dell’aria:
- mandata e ripresa a bocca libera,
- mandata canalizzata verso l’esterno e ripresa a bocca libera,
- mandata canalizzata verso l’esterno e ripresa canalizzata da locali adiacenti,
- mandata canalizzata verso l’esterno e ripresa canalizzata dall’esterno.
- Tutto il sistema viene controllato e regolato tramite un comando Touch Screen.
NexAqua è disponibile in 2 versioni:
- NexAqua: modelli con bollitori da 80 e 120 l., range di lavoro in pompa di calore con temperature dell’aria da 7 a 35°C
- NexAqua Plus: modelli con bollitori da 80 e 120 l., range di lavoro in pompa di calore con temperature dell’aria da -7 a 35°C
- Produzione ACS con temperature fino a 55°C
- Display Touch Screen
- Elevato coefficiente di rendimento
- Resistenze elettriche di supporto (2) da 1,0 kW ciascuna
- Facilmente canalizzabile grazie al ventilatore centrifugo
- Anodo di magnesio anticorrosion
Potenza termica: | |
Portata termica nominale: | |
Camera stagna: | |
Dimensioni estremamente compatte: | |
Stelle di rendimento: | |
Rendimento alla portata termica nominale: | |
Rendimento al 30% della portata termica: | |
Alimentazione: | |
Potenza termica: | |
Portata termica nominale: | |
Camera stagna: | |
Dimensioni estremamente compatte: | |
Stelle di rendimento: | |
Rendimento alla portata termica nominale: | |
Rendimento al 30% della portata termica: | |
Alimentazione: | |
Potenza termica: | |
Portata termica nominale: | |
Camera stagna: | |
Dimensioni estremamente compatte: | |
Stelle di rendimento: | |
Rendimento alla portata termica nominale: | |
Rendimento al 30% della portata termica: | |
Alimentazione: | |
Potenza termica: | |
Portata termica nominale: | |
Camera stagna: | |
Dimensioni estremamente compatte: | |
Stelle di rendimento: | |
Rendimento alla portata termica nominale: | |
Rendimento al 30% della portata termica: | |
Alimentazione: | |
|
-7/35° |
Potenza elettrica max assorbita | 350 W |
Coefficiente di rendimento COP | 3,1 |
Portata d'aria | 100-230 mc/h |
Tempo di ripristino | 6:40 h/min |
Volume | 120 L |
Alimentazione: | |
Il prodotto è garantito 24 mesi dalla data di installazione, previa prima accensione gratuita e obbligatoria del centro di assistenza autorizzato.
Per la richiesta di prima accensione contattare il più vicino centro di assistenza tecnico autorizzato di zona.
Le immagine visualizzate sono puramente indicative.
Nel prezzo è incluso:
- L'istallazione del scaldino a filo parete esterna;
- La realizzazione dei fori di apertura esplulsione presa d'aria;
- Certificazione di conformità alla legge 37/2008;
Rilascio del nuovo libretto dell'Impianto.
Le modalità di pagamento accettate sono:
- Carta di Credito;
- Paypal;
- Bonifico Bancario o postale;